Notizie
I Legumi e Il Colesterolo
La maggior parte dei consumatori confonde la differenza tra il colesterolo negli alimenti e il colesterolo nel sangue. Sebbene ci sia una relazione tra questi, c'è una differenza importante tra i due. Per aiutare a chiarire la confusione, è importante ricordare quanto...
Come aumentare il consumo di legumi
L'autore di questo articolo è Randy Duckworth, Direttore Esecutivo del GPC, Forum globale della FAO sulla sicurezza alimentare e la nutrizione. "Come aumentare il consumo di legumi nelle comunità in cui i legumi non hanno un ruolo importante nella cucina / dieta...
Dati sorprendenti sui legumi
Datos sorprendenti sui legumi che probabilmente non sapevi. Fonte: FAO
Valori nutrizionali dei piselli secchi
I piselli secchi, come i loro cugini, le lenticchie, esistono da secoli. Come suggerisce il nome, i piselli spezzati si ottengono dividendo e metà i piselli secchi verdi, rossi o gialli. I più noti sono i piselli verdi spezzati, che contengono più clorofilla e hanno...
Cambio di Dieta – Verso le proteine vegetali
Questo è il riassunto di uno studio pubblicato dal "National Institute of Public Health and the Enviroment" - Ministero della sanità, del benessere e dello sport dei Paesi Bassi (RIVM Letter Report 350123001/2011) - Autore: M.J. Tijhuis e altri. Potete leggere il...
COVID-19 – Nota Informativa
Cari amici, In questi tempi difficili, è importante avere priorità chiare. Per noi, la salute è sempre stata la prima, ma ora più che mai. Quindi la prima cosa che vogliamo sottolineare è che @abstossworldgastronomy ha reso da subito facile il telelavoro per...
Gli ingredienti di base che non possono mancare nella tua dispensa
Quando si effettua un acquisto è importante tenere conto della data di scadenza dei prodotti, ma anche del loro valore nutrizionale. Le autorità sanitarie hanno raccomandato ai cittadini di ridurre la partecipazione alle attività ricreative, evitare assembramentie, se...
Giornata Mondiale della Salute
Nel 1948, l'Assemblea mondiale della Sanità proclamò il 7 aprile come Giornata mondiale della Salute. Questa data è stata scelta in commemorazione della fondazione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e con lo scopo di sensibilizzare le persone sulle...
I legumi per una dieta sana
Ridurre il rischio di malattie croniche. I legumi possono aiutare a controllare il diabete evitando l'aumento dei livelli di zucchero nel sangue Contribuire alla salute intestinale. I legumi sono una fonte di fibra prebiotica, l'alimento preferito dei nostri...